Tutti sanno che le condutture dell'ossigeno devono evitare l'olio ed essere sgrassate. Oggi presenteremo il metodo di sgrassaggio per le condutture dell'ossigeno. Sgrassare, come suggerisce il nome, significa rimuovere le macchie di olio dalle superfici interne ed esterne dei tubi. Lo sgrassaggio è un processo fondamentale nella costruzione di condotte per l'ossigeno. Una volta che la contaminazione da olio si trova all'interno [...]
Categoria: Tubo d'acciaio
Il tubo in acciaio è ampiamente utilizzato laddove sono richieste sia le proprietà dell'acciaio che la resistenza alla corrosione, come ad esempio nell'industria petrolifera, nella raffineria chimica, nell'ingegneria energetica, nella costruzione di navi, nell'ingegneria farmaceutica e biologica, nell'industria alimentare e della birra, nell'industria meccanica e automobilistica, ecc.
Istruzioni operative per il trattamento termico di tubi in acciaio al carbonio di grande diametro
1. Ambito di costruzione XX progetto di centrale elettrica 1×135MW, tubo di caduta, collettore di testa materiale sono in acciaio al carbonio, le specifiche sono: φ426×40, φ325×35 e φ273×40. Questa linea guida operativa è applicabile al preriscaldamento e al trattamento termico post-saldatura delle saldature di tubi di grande diametro in acciaio al carbonio, nonché al trattamento termico delle saldature rilavorate. Il [...]
Progettazione delle sollecitazioni della conduttura petrolchimica
Nell'attuale ingegneria petrolifera offshore, la progettazione delle condotte è diventata un anello importante e la qualità della progettazione delle condotte determina il successo o il fallimento dell'ingegneria petrolchimica offshore. Pertanto, in questo contesto, dovremmo comprendere appieno l'importanza della progettazione delle condutture nell'ingegneria petrolifera offshore e comprendere appieno l'impatto delle condizioni di stress sulle [...]
Progettazione del tubo di tracciatura del vapore per la conduttura del processo chimico
La progettazione della condotta a tracciamento termico svolge un ruolo importante nella vita reale. Nella progettazione, il personale tecnico-scientifico deve determinare il coefficiente di tracciamento del calore e la quota di progettazione in base alla situazione reale, in modo da garantire che il progetto della conduttura di tracciamento del calore soddisfi i requisiti di produzione effettivi e soddisfi la produzione reale [...]
Processo di saldatura della piastra in acciaio inossidabile S32750 Super Duplex
Utilizzando il metodo di saldatura combinato GTAW+GMAW-P, sono state testate le posizioni di saldatura trasversali e verticali della piastra di acciaio inossidabile super duplex S32750 di 12 mm di spessore. La selezione dei metodi di saldatura, i materiali, le scanalature, i parametri di processo, nonché la pulizia, il preriscaldamento e il controllo della temperatura di interpass prima della saldatura sono stati introdotti in dettaglio. Dopo la saldatura, la prova di trazione [...]
Selezione di gasdotti ad alta pressione e sub-alta pressione nelle città e nei paesi.
Esistono molti tipi di condotte utilizzate per il trasporto del gas, che devono essere determinate in base alle condizioni di servizio (pressione di progetto, temperatura, caratteristiche del mezzo, area di utilizzo, ecc.) del gas, alle prestazioni di saldatura dei dati e ad altri fattori dopo un confronto tecnico ed economico [1,2]. 1. Determinazione dei gradi di acciaio per alta pressione e sub-alta pressione [...]
Che cos'è il tracciamento termico delle tubazioni?
Che cos'è il tracciamento termico delle tubazioni? Il sistema di tracciamento termico delle tubazioni è un tipo di temperatura costante o un metodo di riscaldamento per evitare che il materiale nella tubazione si cristallizzi e si solidifichi o per soddisfare la richiesta del processo e per mantenere il materiale a una certa temperatura. Il sistema di tracciamento termico elettrico è l'utilizzo di energia elettrica in calore [...]
Analisi delle cause di problemi di qualità comuni in alcune connessioni di conduttura
Perdite sul raccordo filettato del tubo Dopo che la condotta è stata irrigata e ventilata, si verificano perdite di umidità e aria sul raccordo filettato per i seguenti motivi. (1) La lavorazione del filetto del tubo non soddisfa i requisiti e il filetto è troppo profondo e usurato, causando perdite sul raccordo filettato. [...]
Stoccaggio e trasporto di materiali in acciaio
Scegliere i luoghi, i magazzini migliori I luoghi, i magazzini per conservare i materiali in acciaio devono essere puliti, facili da drenare, dalle fabbriche e dalle miniere che generano gas o polveri nocive. Assicurarsi di rimuovere tutti i detriti, le erbacce per mantenere l'acciaio pulito. All'interno del magazzino, sale, cemento e materiali che possono corrodere [...]
Guida all'installazione di oleodotti e gasdotti
Quali sono i requisiti generali per la progettazione del layout delle apparecchiature? Soddisfare i requisiti del flusso di processo e la disposizione delle apparecchiature deve essere conforme all'ordine logistico. La distanza di separazione dal fuoco tra apparecchiature, edifici e strutture deve essere conforme ai requisiti di sicurezza della produzione e di protezione ambientale. L'installazione di impianti per la produzione di olio e [...]